Colori Disponibili
La gomma è un elemento naturale che, se lavorato in maniera appropriata e mediante processi capaci di mantenere inalterate le sue caratteristiche intrinseche superiori, assicura performance di utilizzo e una resa superiori rispetto ad altri materiali.
Il lattice della pianta Hevea Brasiliensis utilizzata da GEA GOMMA SRL per produrre SOLE CREPE, para naturale per scarpe di ottima qualità, non viene trattato chimicamente e per questo mantiene inalterate le proprie caratteristiche.
Le lastre di colore naturale di GEA GOMMA SRL sono disponibili in:
Le altre tinte a richiesta, su ordinazione, ottenibili con l’aggiunta di pigmenti colorati atossici, sono:
Tutti i colori, inoltre, possono essere prodotti su ordinazione mandando un campione del colore desiderato. I coloranti sono usati in percentuale minima.
Oltre alla variante di colore, le lastre sono disponibili in diversi disegni:

Altre caratteristiche prodotto:
SPESSORI
- da 0.8mm a 20mm per il bianco
- da 2mm a 20mm per altri colori
MISURE LASTRE:
- 95x60cm
- 95x70cm
IMBALLAGGIO
Le lastre di gomma sono separate da fogli in polietilene, inscatolate in cartoni e disposte su pallets.
Lavorazione gomma naturale
GEA GOMMA SRL è leader europeo nella lavorazione, ecologica e non inquinante, di gomma greggia naturale utilizzata per la realizzazione di para naturale per calzature.
La gomma greggia – ottenuta dal lattice della pianta Hevea Brasiliensis e acquistata dall’azienda di Castello d’Agogna direttamente nelle piantagioni del Sud-Est Asiatico, produttrici della miglior qualità di caucciù – ghiaccia o cristallizza durante uno stoccaggio a temperature sotto lo zero (specialmente sotto i -26°C), divenendo più dura e di colore più chiaro.
Questo particolare fenomeno, detto cristallizzazione, è reversibile e decresce, fino a raggiungere gradi vicino allo zero, se si pone la gomma a temperature vicino ai 20°C. L’indurimento da stagionatura è invece un lento ed irreversibile procedimento che si verifica dopo diversi anni di stoccaggio.

Il processo di lavorazione della gomma greggia naturale per diventare suola per scarpe di ottima qualità avviene mediante mulini, mescolatori e calandre che trasformano il lattice greggio in lastre di diverso spessore e colore. Si tratta di un procedimento interamente ecologico, non inquinante, che non produce fumi, polveri né vapori. Ogni residuo di lavorazione, inoltre, può essere riutilizzato nel ciclo produttivo.
Tutto il processo di lavorazione della para naturale di GEA GOMMA si svolge all’interno dei capannoni industriali dell’azienda a Castello d’Agogna, in provincia di Pavia. Il prodotto SOLE CREPE viene esportato in tutta Europa e utilizzato nel settore calzaturiero per realizzare scarpe di pregio, con proprietà intrinseche superiori rispetto alle scarpe con suole sintetiche.